Riciclare è importante, ma è soprattutto facile e divertente. Per coinvolgere i bambini nelle attività di riciclo bastano semplici regole mescolate con un po’ di fantasia.
Produciamo tantissima spazzatura. Ma a volte ciò che per noi non va più bene può essere perfetto per altri. E, anziché finire nel cassonetto, un oggetto trova una nuova casa o una nuova vita.
Per coinvolgere i bambini in questa utile attività, possiamo dare a loro la responsabilità delle ceste della raccolta differenziata, spiegando perché è importante capire se un oggetto va buttato o no. Se possiamo riutilizzarlo o se va buttato e dove. Solo così possiamo aiutare l’ambiente ad essere più pulito.
Il Frigo Amico
Divertirsi con gli avanzi del cibo non è una missione impossibile. Basta realizzare una mistery box e chiedere ai piccoli chef di creare dei gustosi manicaretti. Così il minestrone avanzato si trasforma in una misteriosa zuppa di Drago, da gustare con dei croccanti crostini fatti con il pane avanzato. Oppure la frutta un po’ troppo matura può diventare una prelibata marmellata per la merenda.
Nostra Sorella Acqua
Prima della nanna si possono aiutare i fiumi e i mari con la sola forza della mano… La stessa che usa poco sapone e che chiude il rubinetto quando si lavano i denti.
Fantasia
Ciò che diverte di più i bambini sono i lavoretti con i materiali riciclati. Non importa se sono bottiglie di plastica o lattine, contenitori del latte o tappi di sughero. Basta poco. Ogni anno in Italia 800 milioni di tappi in sughero vengono gettati nella spazzatura. Che spreco! Il sughero può essere riutilizzato nella bioedilizia, nel design e nell’arredamento. Oppure può diventare un simpatico serpente, un ricercato segna posto, delle barchette colorate o un set di incredibili timbri.
Cosa serve? Tappi, corda, colla, bottoni, colori, graffette, pazienza e tanta tanta fantasia.