Oggi parleremo di blush per tutte coloro che che magari hanno iniziato da poco a truccarsi e vogliono sapere qualcosa in più su questo cosmetico.
Anzitutto è bene specificare che tra fard e blush non vi è alcuna differenza: si tratta semplicemente di preferire il termine inglese o quello francese.
Il blush è un prodotto che serve a delineare molto delicatamente i nostri zigomi, a dare quel tocco in più al make-up e a conferire quel grazioso effetto “salutare” sulle nostre guance.
Quali tipi di blush esistono in commercio
COMPATTO IN POLVERE: è ovviamente il più utilizzato e diffuso. Va bene per tutti i tipi di pelle e va steso con un pennello dopo aver passato un velo di cipria sul viso altrimenti, se steso a contatto con il fondotinta, creerà delle antiestetiche macchie.
IN POLVERE LIBERA: ha la stessa funzione di quello in polvere compatta, quindi si usa nello stesso modo. In questo formato troviamo soprattutto i prodotti minerali.
IN CREMA: adatto a quelle ragazze che hanno la pelle secca perché, essendo un prodotto cremoso, va a idratare la pelle. Si stende con le dita per un effetto ancora più naturale.
BLUSH LIQUIDO: adatto a tutti i tipi di pelle. Si può utilizzare sia come blush che come tinta per labbra essendo un prodotto a lunga tenuta.