Il chai latte, è una bevanda che impazza da qualche anno a questa parte nel paesi anglofoni, grazie anche ad una nota caffetteria che lo prepara, ma in realtà si tratta di un’ antica ricetta indiana, il nome chai infatti, significa tè, più precisamente speziato. Il tè con le spezie, viene poi aggiunto al latte, per un misto di sapori estivi e invernali. Oltretutto fa bene alla salute, vista la presenza di tante spezie. Possiamo degustarlo sia caldo che freddo, per una merenda deliziosa o anche a colazione, soprattutto se preferite il tè al caffè. In commercio è possibile reperire dei preparati già pronti all’ uso, ma la vera ricette prevede che lo si prepari in casa. Se siete curiosi di assaggiarlo allora, vediamo insieme come fare il chai latte:
per prima cosa dovremo procurarci tutti gli ingredienti necessari, ovvero:
400 ml di acqua
4 baccelli di cardamomo verde sbriciolati
4 fette di zenzero fresco
2 stecche di cannella
2 pezzi di anice stellato
400 ml di latte
3 bustine di di tè nero
Dolcificante q. b.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti in una piccola casseruola versate l’acqua, il cardamomo, lo zenzero, la cannella e anice stellato. Portate la pentola sul fuoco e aspettate l’ ebollizione, quindi abbassate la fiamma e fate sobollire per qualche minuto. Aggiungere ora il latte e le bustine di tè, e lasciare sul fuoco per un altro minuto poi spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 2 minuti. Ora filtrate il composto e versare nelle tazze. Aggiungere dolcificante a piacere.