Una delle nostre minestre preferite, non solo d’inverno. Questa crema di zucca infatti è buona anche tiepida, in estate, e di volta in volta può essere arricchita con semi o panna acida o pecorino.
Qui in Emilia Romagna siamo avvantaggiati per la presenza di zucche molto buone, ma ormai potete trovare la zucca, anche già pulita, in tutti i supermercati.
Ingredienti
2 porri
1 chilo di zucca già pulita
5 carote grandi
olio, sale
eventuale brodo di dado
Preparazione:
Lavate e tagliate i porri, affettateli finemente e fateli soffriggere con l’olio in una pentola alta per minestra.
Lavate la polpa della zucca, tagliatela a cubetti e aggiungetela ai porri. Fate la stessa cosa con le carote.
Fate soffriggere per alcuni minuti tutte le verdure, poi irrorate con brodo caldo e lasciate cuocere per almeno un’ora, aggiungendo altro brodo se necessario.
Passato il tempo, spegnete il fuoco, frullate la minestra con un frullatore ad immersione, fino a ridurla in crema, e aggiustate di sale. Servite con pecorino grattugiato, o parmigiano, o dadini di speck o con formaggio morbido un po’ acidulo.
Per un tocco in più: fate gratinare delle fette di pane del giorno prima, poi oliatele con un pennello, sfregatevi sopra uno spicchio di aglio già spellato e salate a piacere.